Ecografie a Brindisi
E’ un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni. Tale indagine viene considerata di 1 livello pertanto è la prima prescritta dai medici di base ed ospedalieri. È un indagine sicura, non invasiva è con scarsa preparazione pre-esame.
Eco addome completo
E’ una metodica diagnostica che consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale.
Le zone esaminabili sono: Fegato – colecisti – vie bilari – reni – pancreas – milza – aorta – vescica e organi genitali interni.
Norme di preparazione ecografia dell’addome
- Il giorno precedente l’esame seguire una dieta alimentare leggera.
- Il giorno stesso dell’esame essere a digiuno da cibi solidi da circa 6 ore senza però sospendere eventuale terapia.
- Bere molta acqua.
- Si consiglia di non urinare nelle 3-5 ore precedenti l’esame per una corretta valutazione della vescica e del basso addome.
E’ importante portare documentazione esami precedenti.

Eco mammaria + visita
Consente di individuare eventuali formazioni all’interno del seno e distinguere tra quelle a contenuto liquido e quelle a contenuto solido.
L’eco mammaria è complementare alla mammografia.
Nelle donne più giovani in cui il tessuto ghiandolare è più denso, i risultati dell’ecografia offrono maggiori informazioni rispetto a quelli della mammografia.
Portare sempre con sé l’ ultima mammografia e/o ecografia eseguite.

Eco collo
L’ecografia al collo consente di valutare le parti molli quali la Tiroide, le ghiandole salivari e le stazioni linfonodali, muscolari e vascolari.
Il medico la prescrive per lo studio della ghiandola Tiroidea, per la stadiazione dei linfonodi che tendono ad ingrossarsi e/o cambiare aspetto nel corso di infezioni, infiammazioni e malattie oncologiche.
E’ importante portare documentazione esami precedenti.

Eco tiroide
Attraverso l’indagine ecografica della ghiandola tiroidea è possibile valutare la forma,la struttura, le sue dimensioni .
Con questa metodica si evidenziano i noduli tiroidei di natura benigna o maligna e viene richiesta anche per lo studio delle patologie croniche come la Tiroidite.
E’ importante portare con se la documentazione esami precedenti e specificare l’assunzione di eventuali farmaci.

Eco cute e sottocute
Con questa metodica si possono studiare le lesioni della pelle e del tessuto sottocutaneo.
L’ecografia della cute e sottocute è in grado di evidenziare:
- Identificazione stadiazione dei linfonodi benigni.
- Identificazione stadiazione e controllo lesioni neoplastiche.
- Identificazione stadiazione lesioni nodulari cutanee e sottocutanee quali infiammazioni lipomi cisti.
- Identificazione stadiazione di ernie inguinali-erurali,ombelicali, addominali, scrotali.

Eco muscolo scheletrica
L’indagine ecografica muscolo-scheletrica o muscolo-tendinea è in grado di evidenziare tutte quelle patologie quali strappi muscolari, ematomi e infiammazioni dei tendini che sono causate da un trauma.
L’eco muscolo scheletrica è un indagine di 1 livello e non sostituisce l’esame radiologico (RX).
Molto spesso dopo l’indagine ecografica viene richiesto approfondimento in tac o risonanza magnetica.
Con questa metodica è possibile studiare:
- Ematomi, strappi e rotture muscolari
- Infiammazione, rottura parziale o totale di legamenti o tendini
- Calcificazioni intramuscolari,tendinee, periarticolari
- Cisti borsiti e artriti
Le zone esaminabili sono: spalla – gomito – polso – mano – anca – ginocchio – caviglia – piede.

Eco pelvica maschile/femminile
L’esame è finalizzato a studiare la morfologia di questi organi e identificare eventuali masse atipiche o malformazioni.
Attraverso l’ecografia pelvica è possibile osservare:
- Vescica e Prostata nell’uomo
- Vescica Utero e Ovaie nella donna
Si consiglia di assumere abbondante acqua 2 ore prima dell’esame e non urinare in modo tale che le pareti siano dilatate durante all’indagine.
Portare con sé documentazione ecografie precedenti.

Eco inguinale
L’ecografia inguinale studia la presenza di ernie e/o linfonodi in corrispondenza della struttura anatomica addome-coscia

Contatti
COMPILA IL FORM
Un nostro incaricato saprà comunicarti tutte le informazioni necessarie in totale privacy e riservatezza. Compila il form, verrai ricontattato nel minor tempo possibile.